Rovereto
Come ti riciclo futuristicamente l’azienda…
Segnaliamo il “caso” Rollbau di Rovereto, un’azienda attiva dai primi anni ’70 del secolo scorso con la produzione di serramenti e che invece quest’anno ha azzerato tutto e si è messa ad ideare mobili in tiratura limitata in stile futurista con ampie citazioni a Depero.
Sono due anni che ci pensano e ci lavorano i titolari, Damiano Manfredi, il figlio Gabriele e la moglie Fabiola Bellini.
All’inizio hanno studiato le “forme” di armadi, sedie e tavoli grandi e piccoli, e poi è arrivata anche l’idea di abbellire i piani dei tavoli con immagini di Depero. E così piano piano si è giunti ad una prima serie di pezzi unici, come base per una possibile produzione di nicchia.
Le forme sono accattivanti, l’accostamento di colori pure, e il mix di immagini di Depero raffinato.
Dice Damiano Manfredi al giornale:
“Vediamo se possono avere mercato. Male che vada, per due anni ci siamo divertiti”.
Una filosofia proprio futurista che sarebbe piaciuta a Depero.
E che piace anche all’Archivio Depero per due motivi:
- perché qui c’è stato molto lavoro, molta ricerca, e certo non si faranno speculazioni su Depero viste le possibili tirature che saranno contenute;
- perché la filosofia dell’Archivio Depero (espressione degli Eredi Depero) è che “più Depero si vede e meglio è”.
Quindi… complimenti alla Rollbau!
